Tutti gli articoli di Admin

ANNULLAMENTO 33° MARATONINA DI PISTOIA

Cari Podisti,
E’ questo l’anno  in cui la storia sportiva mondiale dovrà essere riscritta, con tutte le incertezze di come si potrà ripartire.
Abbiamo cercato in questi mesi di trovare le soluzioni per potersi allenare, prendendo oggi atto che non ci saranno gare nel futuro più prossimo.
Si era paventata l’ipotesi all’inizio di questa pandemia che le corse del periodo potessero essere spostate in date a breve, ma, occorre essere realisti e corretti.
Spostare gare a…. settembre??…ottobre…??? Oltre al fatto di non essere certi che sia possibile, non è costume di questo gruppo sovrapporsi a corse già
presenti sul territorio, organizzate da altri nostri colleghi Sportivi. Paiono quindi corrette le seguenti decisioni prese dal Consiglio:-
la MARATONINA DI PISTOIA, edizione nr° 33,
sarà spostata alla 3° domenica del mese di marzo, dell’anno 2021, e quindi il 21.03.2021
La NOTTURNA DI PISTOIA, trovandosi in un periodo ancora di incertezza, ma legandoci a quello spirito di Moralità, che tutti noi podisti comunque abbiamo,
non si sposterà dal mese di luglio 2020, se non per il prossimo anno 2021, sempre di Luglio, in data da stabilire in funzione degli accordi con il Comune di Pistoia.
Riteniamo di aver fatto la cosa più corretta possibile, in una fase epocale per difficoltà ed opportunità di decisioni.
Ma l’asfalto, ancora passerà inesorabile sotto le nostre scarpe!!!
CAmpioni Insieme.
Buona gamba a tutti!!!!!!!!!!!

FASE 2: LA RIPARTENZA

Finalmente possiamo ripartire. Sono stati giorni duri, soprattutto per i nostri atleti, abituati a correre ogni giorno e a competere la domenica.
Ovviamente la normalità non è tornata e non c’è nulla da festeggiare però siamo felici di annunciarvi il ritorno dei nostri atleti caini nelle strade e nei parchi della città.
Ricordiamo comunque che l’attività sportiva dovrà essere svolta rispettando le norme (che trovate nell’articolo del 4 maggio).

CORSA PER IL SAN JACOPO: IN TV

Siamo felici e fieri di annunciarvi che ieri sulla tv regionale è andata in diretta l’incontro delle varie squadre podistiche con gli infermieri e i dottori dell’ospedale San Jacopo di Pistoia per donare la notevole cifra che in questi giorni ci siamo impegnati a raccogliere.
Di seguito vi riportiamo il video completo dell’articolo dove oltre a vedere la presenza dei nostri due rappresentanti Roberto Bonistalli e Luciano Giovannini, potrete sentire un interessante e bel commento del nostro presidente caino.
Fieri di essere caini.

CORSA PER IL SAN JACOPO

Stamani il nostro presidente Roberto Bonistalli e il nostro segretario e portavoce del CA.I. Luciano Giovannini in rappresentanza del nostro gruppo podistico insieme ad altri gruppi podistici della zona ha consegnato i risultati della
“CORSA PER SAN JACOPO”, un’iniziativa di solidarietà verso il nostro ospedale pistoiese in questa situazione d’emergenza.


Il nostro portavoce ci teneva a riportare 2 righe a riguardo:
————————————————————————–
————————————————————————–
GRAZIE A TUTTI!!!

SOLIDARIETA’ PODISTICA

Stamani è stato pubblicato un bellissimo articolo che vede il gp. CA.I. e tante altre società podistiche dei dintorni coinvolti in unico obbiettivo: la solidarietà.
Come gruppo podistico siamo molto soddisfatti del contributo che abbiamo dato e felici anche di leggere un piccolo commento del nostro consigliere e soprattutto grande amico Luciano Giovannini, che è stato uno dei più grandi sostenitori di quest’iniziativa.

DOMENICO: 50 KM SU TAPIS ROULANT

Il nostro caro amico Domenico, ieri (25 aprile 2020) è riuscito nell’impossibile: una corsa in solitaria da 50 km……….su tapis roulant. In questo modo il nostro caino diventa il modello numero uno a cui ispirarsi, soprattutto in questo periodo di quarantena in cui praticare una corsa sembra impossibile, ma c’è chi come Domenico non si è arreso e al posto di una corsetta ha completato una vera e propria ultramaratona.
A nome di tutto il gruppo podistico: siamo fieri di te e della tua tenacia. Grande Domeeeee!!!!!
Sotto è riportata una piccola intervista che sembrava più che doverosa di fronte a un’impresa di tale spessore.

50 km sul tapis roulant sono fattibili ?
Certo che si! Per chi è abituato alle medio/lunghe distanze non rappresenta un problema. Ovviamente non è come correre fuori..la fatica principale da tenere bene in considerazione in questo caso è quella di “testa”. Dopo circa un’ora e mezzo sul tappeto, si tende ad accusare una gran stanchezza dove però solo un 30/40% è fisica, il resto è solo mentale! Il segreto è tenere occupata la mente con qualcosa, io ad esempio utilizzo un tablet e mi guardo delle serie tv o dei film uno dopo l’altro! Dopo 3/4 ore però arriva anche la componente “stanchezza fisica” e li per contrastarla, devi solo avere un buon allenamento, non si improvvisa nulla!
P.S: Prima di arrivare a fare questa distanza sul tappeto, mi sono allenato per circa un mese con 6/7 allenamenti settimanali…niente di impossibile!