Oggi abbiamo deciso di dedicare l’articolo sui “NOSTRI ATLETI” ad una protagonista del gruppo caino: Laura Migliori.
Donna affermatasi nell’ambiente del podismo dall’età di 16 anni grazie ad una vecchia amicizia. E’ praticamente nata nelle corse su strada e poi ha fatto esperienza in diverse società sparse per la Toscana per poi finire nel C.A.I. Pistoia nel 2014.
Nella sua carriera ha percorso migliaia e migliaia di km percorrendo numerose gare locali, regionali, 3 maratone: Firenze, Verona e Roma, in cui ha registrato un personale di 3h 33’e molte edizioni della Strarimini. Le sue gare preferite sono senz’altro quelle in salita. Non a caso una delle sue gare preferite è quella di San Marcello, percorsa diverse volte e registrando un personale di 2h 32′, motivo di grande soddisfazione personale. Un altra competizione a lei molto cara è senz’altro la Reggello Vall’Ombrosa percorrendo 13 km in salita immersi nel verde, in solo 1h 9′, ma anche la Cortina Dobbiaco
(30 km) con un personale di 2h 14′.
Il 2011 è stato il suo anno d’oro, rientrando quasi sempre a podio arrivando 3° assoluta nella Pistoia San Marcello e 2°assoluta nella Dynamo Trail. Però, a partire dal 2018, passando nella categorie delle veterane, la nostra caina ha praticamente disintegrato la concorrenza e portato il C.A.I. sempre al top del top. Ha infatti collezionato un
1° piazzamento nella Maratonina del Ghibellino, nel trofeo di Calenzano, nel Trofeo Frosali e citando le sue testuali parole: “tante e tante altre che sinceramente non ricordo”.
La nostra Laura però è conosciuta da tutti anche grazie al suo vecchio negozio, che veniva gestito insieme al fratello: il Mondo Corsa. Un luogo quasi sacro per noi podisti, visto quasi come un piccolo angolo di rifugio per i nostri caini, in cui non solo compravi le scarpe o l’abbigliamento, ma parlavi del tuo ultimo risultato alla gara domenicale o chiedevi degli utilissimi consigli, una tabella di allenamento, un’iscrizione ad una gara o semplicemente scambiavi due parole con delle bravissime, disponibili ed umili persone come Laura e Fabrizio. Attualmente la nostra caina però non lavora più al nostro caro negozio ma in compenso, insieme al fratello e ad Alberto, gestisce Obiettivo Running, una bellissima attività indirizzata all’allenamento dei runners. Tutto ciò genera un motivo di orgoglio per tutto il gruppo podistico C.A.I. Pistoia ed è una realtà sportiva che ha accolto numerosi atleti caini.
Parlando della corsa e di ciò che trasmette, Laura scriverebbe un libro, ma brevemente possiamo dire che per lei la corsa è libertà, benessere fisico e mentale a tutto tondo e ritagliare una mezz’oretta al giorno per fare una corsetta è puro piacere.
Mentre invece possiamo dire che il rapporto col C.A.I. è uno dei più belli esista, basti pensare a tutte le iscrizioni alla nostra maratonina e alla corsa di S. Jacopo che ogni anno effettuavano a tutti gli atleti, caini e non ma anche a tutto il supporto tecnico che hanno fornito alle nostre gare ed iniziative. Dal suo punto di vista: “Il C.A.I. è un’altra famiglia con persone magnifiche come il nostro Presidente e Lucio (tesoriere), che non si guardano mai in modo cagnesco e non tenendo mai conto dell’agonismo ma cercando di raggiungere tutti insieme un obiettivo di benessere e di soddisfazioni personali”.
Archivio mensile:Febbraio 2021
CORRI VERSO LA PRIMAVERA
Atleti caini e non, finalmente nella nostra città è stata organizzata: “Corri verso la primavera”. Una gara di 5/10 km con iscrizione GRATUITA concepita da un nostro caro amico: Caccamo Francesco, proprietario del nostro negozio di fiducia, “MONDO CORSA”, in collaborazione con il gruppo podistico “Silvano Fedi”.
Di seguito vi riportiamo il volantino con tutte le info, anticipandovi che l’iscrizione va effettuata via email all’indirizzo: mondocorsarun@gmail.com
specificando: nome, cognome, data di nascita e squadra di appartenenza.
il c.a.i. su tvl
Buonasera a tutti,
Vi volevamo informare che il 24 febbraio verso le ore 21,00 presso Tvl sarà trasmesso un servizio sulla staffetta fino alla cima dell’Abetone per celebrare una edizione “Speciale”, dovuta al momento estremamente particolare in cui non si poteva regolarmente correre la Pistoia-Abetone, evento in cui anche il C.A.I. Pistoia ha partecipato percorrendo la seconda “tappa” della staffetta con il nostro più giovane atleta Parrillo Giovanni.
Un risalire il percorso tanto amato dai corridori, celebrando, oltre che la gara, i quattro centenari, importanti per Pistoia, che ricorrevano in questo 2020 così sofferto.
Questa serata, per rispettare ancora le norme vigenti, sarà tenuta con pochi esponenti delle autorità e verrà trasmessa appunto nella serata del 24 febbraio a TVL in occasione delle trasmissione “Al Canto al Balì” e vedrà l’occasione di consegnare simbolicamente o/e in presenza alcuni riconoscimenti che il comitato ha voluto consegnare oltre alla proiezione di un video speciale realizzato per questa importante ricorrenza.
E’ questa l’opportunità di ringraziare anche TVL che ha seguito l’evento e che fa da cornice anche in questa serata di significati profondi: di amicizia, di valori etici e di sport.
I NOSTRI ATLETI: ANDREA TORDAZZI
E’ arrivata l’ora di parlare di un altro nostro caino che ha fatto della corsa il suo stile di vita allenandosi a qualsiasi ora e in qualsiasi condizione metereologica. Ecco a voi: Andrea Tordazzi.
Legato al C.A.I. dal 2017, è stata la sua la sua prima ed unica squadra podistica, grazie ad Andrea Arretini, un altro nostro atleta, con cui ha affrontato la sua prima corsa: la maratonina del Partigiano.
Questa sua passione esisteva già da prima, ma solo dopo quell’anno è riuscito ad ottenere sempre migliori risultati con allenamenti più intensi e una preparazione più mirata, arrivando a percorrere ogni anno più di 2000 km e numerose gare locali.
Una delle sue due gare preferite e che rientra tra le sue più grandi soddisfazioni che il mondo della corsa gli ha potuto offrire è stata la famosa maratona di Valencia, affrontata nel 2019 con un gruppo di amici.
Per lui è stata una competizione che ha richiesto tanti sforzi e numerosi duri allenamenti; ma tutto ciò è stato ripagato dal contorno di questa splendida gara, formato da musiche, colori e migliaia di persone che tifavano ed esultavano al passaggio di ogni maratoneta e da un ottimo risultato: 3h 17′.
La sua carriera podistica è fatta soprattutto di competizioni locali, ma ha affrontato anche numerose mezze maratone, come quelle di: Livorno, Lucca, Firenze, Pistoia e Pisa.
Quest’ ultima è l’altra sua gara preferita, in particolar modo l’edizione del 2018 perché aveva come obiettivo quello di aumentare le proprie prestazioni e ci riuscì facendo scendere il cronometro a 1h 28′.
Ovviamente, tra tutte queste competizioni, e nonostante la vastità degli atleti che gareggiano nella sua categoria (assoluti), egli è riuscito a classificarsi in un paio di gare locali, come ad esempio quella di Frassignoni, di Strasantomoro e uno splendido 4°piazzamento nella “Da Vinci a Collodi”, una gara senza alcuna particolare preparazione di ben 45 km.
Come avrete capito, il nostro caino non è un’atleta che nella corsa cerca semplicemente il divertimento, ma mira tanto anche alla competizione in ogni gara per potersi migliorare sempre di più e; tra i suoi prossimi obiettivi c’è sicuramente quello di affrontare tutte le classiche mezze regionali e la Firenze Marathon.
Passando invece al rapporto con la società, possiamo dire con certezza che oltre ad avere un ottimo atleta agonista, Andrea è sempre pronto a mettersi in gioco per tutto il da farsi nel nostro gruppo podistico. Tutto questo perché nel gruppo ha sempre trovato un’ottima educazione e disponibilità per cui ogni richiesta è stata sempre ben accolta e ogni domanda è stata accolta da una risposta. Oltre all’ottimo legame con la nostra società, ne esiste uno altrettanto bello con Obiettivo Running che lo aiuta a coltivare la sensazione che la corsa gli trasmette: di benessere fisico, tranquillità ma anche fonte di scarico di stress.
E non c’è cosa più bella di sentire che la corsa è una “linfa” che ad ogni allenamento o gara rilascia un mix di libertà e positività.
IL C.A.I. NON DIMENTICA
Purtroppo, come tutti ben sappiamo, questo è uno dei peggiori periodi di sempre e il Covid non ha risparmiato alcuni nostri caini come: Landini Franco, Menichini Claudio e Galardini Andrea.
Inoltre, negli ultimi mesi, ci hanno lasciato anche Mati Giorgio e Bellandi Alberto.
Per tutti noi è stato un duro colpo accettare queste perdite e rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze a tutte le loro famiglie.
Sarete per sempre nei nostri ricordi e nel cuore del nostro gruppo podistico e della nostra grande ed allargata famiglia.
– il presidente Bonistalli Roberto
e i consiglieri del gp C.A.I. Pistoia
VECCHI RITROVAMENTI
Indisponibilità Campo Scuola di Pistoia a settembre
dal 14 al 19 settembre p.v., in considerazione del fatto che sarà occupata per una manifestazione nazionale ed internazionale, della quale sarà presto data comunicazione ufficiale, di altra disciplina sportiva”.
