I NOSTRI ATLETI: FEDERICO GRANI

E’ giunto il momento di parlare di un nostro atleta agonistico di punta e anche uno dei simboli (potremmo definirla anche mascotte) del nostro gruppo podistico. I caini avranno già capito che si tratta del nostro caro amico Federico Grani.
Anche se dall’amore e l’affiatamento che ha nei confronti della squadra, sembra esserci da sempre, in realtà fa parte dei nostri solo dal 2017.
Ha iniziato nel 2013 per motivi di salute e si è iscritto come podista alla Stanca per poi passare nel nostro gruppo grazie a una forte ed invidiabile amicizia con il nostro caro Giampaolo Biagioni ed altre come quella con Gianni Gavazzi.
Come già detto è un brillante podista veterano che si fa riconoscere in tutte le gare grazie alla sua barba, alla sua simpatia e soprattutto bravura. Non a caso rientra sempre tra gli atleti in cima alla classifica del nostro campionato interno e nella sua carriera caina ha percorso decine di maratone e lunghi tra cui quella di Venezia, Roma, Pisa, Firenze (percorsa 5 volte), Terra di Siena (per 2 volte e premiato sia nel 2016 per un 18° posto con la bellezza di 3h30′ e nel 2017 arrivato 32°) e tante altre in tutta la Toscana e molte delle quali ha percorso a fianco del suo caro e migliore amico Giampi.
La sua preferita rimane comunque la Pistoia-Abetone, corsa per ben 4 volte di fila (4 delle quali con i nostri colori) e di cui l’ultima volta, proprio quest’anno, in solitaria per motivi Covid e definita da lui non come una gara ma come un mondo a sé. Ma ci sono anche la Pistoia-San Marcello dove nel 2016 si classificò 9° veterano e una gara locale: “La valle del serpente”.
Oltre a queste piccole ma grandi soddisfazioni, nel 2019 è stato onorato di essere stato premiato con la Scimmia, un premio che viene conferito da noi caini all’eventuale atleta professionista che durante la Pistoia-Abetone  inaspettatamente viene colpito da una crisi. Fede non è un membro della nostra amministrazione ma comunque è forse l’atleta più disponibile del gruppo presentandosi ad ogni riunione, allenamento e soprattutto è il nostro disegnatore di percorsi della Domenica caina, un’attività esclusiva di allenamento di gruppo per la nostra grande squadra.
Insomma, personalmente lo vedo come un modello da cui prendere ispirazione ed imparare tanto sia nella corsa che fuori; infatti quando si parla di podismo per lui non si tratta mai di pura competizione ma di correre in amicizia per divertirsi ed eventualmente per competere: “La corsa e il CA.I. è un mix perfetto perché il primo elemento mi serve per scaricare tutti i pensieri negativi, vivere me stesso e sentire il mio corpo libero, mentre l’altro è la mia  seconda famiglia a cui sarò fedele da qui fin che morte non mi separi”.
W il CA.I. e i nostri grandi atleti come te per sempre.

I NOSTRI ATLETI: GIAMPAOLO BIAGIONI

Oggi vogliamo dedicare la nostra sezione a un atleta, ma prima di tutto una persona d’oro e di una forza invidiabile anche dall’atleta più forte del mondo.
Ecco a voi il nostro super podista Giampaolo Biagioni.
E’ stato fino a poco tempo fa l’atleta più giovane ad entrare nel CA.I. perché nel 78′ dopo aver visto correre il CA.I. in una gara nei dintorni, decise alla tenera età di 15 anni di entrare a far parte del gruppo correndo con altri amici.
Proprio in quegli anni si avventurò in un percorso intermedio di una famosa ed impegnativa corsa: “La Marcia dei Giganti”.
Successivamente si allontanò dal mondo del podismo.
Purtroppo nel 97′, dopo una donazione Avis scoprì di essere affetto da una malattia chiamata leucemia mieloide cronica con una previsione di vita di 7 anni. Poi nel 2000 è apparsa una cura rivoluzionaria e grazie ad essa è riuscito a risolvere fino al 2006 quando ha contratto l’Epatite B. Nonostante ciò non si è arreso e sempre in quell’anno, sia per passione che soprattutto per una scommessa personale decise di fare una mezza maratona e successivamente una maratona. Ovviamente riuscì a portare la missione a termine  e quindi decise di aumentare questo tipo di competizioni  annuali per arrivare a correre 3 maratone (Roma, Venezia e Firenze) in un anno con la compagnia e il sostegno del suo migliore amico e grande sostenitore caino Federico Grani che proprio grazie alla sua amicizia decise di abbandonare il suo ex gruppo podistico per unirsi a noi caini.
Grazie al suo ottimo rapporto con la squadra, vedendola addirittura come il suo ideale di squadra, e alla sua grande forza di volontà (ed una sana dose di coraggio) decise di avventurarsi per la prima volta nella Pistoia-Abetone nel 2018. Da lui definita come un sogno, un desiderio da sempre tenuto nel cuore e che riuscì a realizzare per ben 2 anni consecutivi ovviamente sempre al fianco di Fede.
Oltre a questa gara, il nostro Giampaolo ha percorso dal 2009 ad oggi tutte le edizioni della maratona di Firenze , senza mai perderne una. Vogliamo ricordare poi la partecipazione a “la Terra di Siena” e ad altre decine di lunghi.
Alla domanda: “Cos’è per te la corsa?” mi ha detto:
“La corsa, avendo ricominciato tardi, mi ha aiutato e tutt’ora lo fa, ad esternarmi dal resto del mondo ed è sempre una sfida con me stesso perché nulla mai è scontato…non si sa se si arriva alla fine e perciò questa incognita fa diventare tutto più bello. Inoltre facendo parte di un paio di gruppi Facebook inerenti alla mia malattia (di cui uno è internazionale: prettamente sudamericano), quando ho spiegato la mia situazione podistica e ho postato la foto dell’arrivo all’Abetone, sono tutti impazziti. Facendo ciò spero di poter aiutare altre persone che sono in una situazione simile alla mia e questo mi dà una gran forza.”
Per concludere, in quanto atleta caino e amico delle persone che sto per nominare, penso che l’amicizia tra il nostro Giampi, Federico e Gianni Gavazzi sia qualcosa di unico, raro da vedere e ciò è la dimostrazione che in un gruppo podistico come il nostro si creano dei legami tanto forti da fare sembrare fratelli dei semplici amici.
Ci teniamo a ringraziarti per tutte le foto che ci invii di tutti i nostri atleti durante le varie competizioni (tante delle quali sono qui sul sito), per il tuo coraggio, per la tua grande semplicità ed attaccamento con tanti caini e soprattutto per dimostrarci che con la forza di volontà ed una sana dose di coraggio tutto è possibile.
Da parte dell’amm.zione Pistoia: ” Per noi sei uno dei simboli del nostro gruppo.”

                  

 

 

 

LA CORSA DI MIGUEL

Recentemente ci è stato comunicato che la famosa  Corsa di Miguel, una competizione di 10 km che si svolge a Roma ogni anno a fine gennaio e raccoglie tantissimi partecipanti.
Vista la situazione attuale quest’anno tale manifestazione non si potrà svolgere come gli scorsi anni con lo stesso numero di partecipanti. Per quest’anno quindi ci sarà una corsa diversa che si terrà probabilmente in presenza il 31 gennaio 2021…ma sarà con un numero limitato di partecipanti e per partecipare bisognerà prima iscriversi a una gara virtuale. Da quest’ultima si accederà alla finale.
La Corsa virtuale si dovrebbe correre in tutta Italia tramite un’app in circa 100 percorsi: la differenza con le altre gare virtuali e’ che i percorsi verranno decisi proprio dagli atleti partecipanti.
Il percorso può essere un anello di 5km o un percorso di 10km. e l’atleta avrà un arco di tempo dal 1 gennaio al 15 gennaio 2021 in cui potrà fare la propria corsa virtuale; ma potrà fare il percorso una sola volta. Alla fine dei 15 giorni verrà fatta una classifica dove i primi 100 miglior tempi verranno chiamati a correre in presenza la corsa di Miguel.
Poi in base alle società e ai tempi e a un estrazione si arriverà a un massimo di 1500 partecipanti; sempre seguendo le norme anticovid.
(ovviamente il numero potrebbe aumentare o diminuire).
Lo scopo di tutto ciò è far correre La Corsa di Miguel in tutta Italia e per mantenere un filo di continuità.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!!!!!!!

CHIUSURA DELLA SEDE MARTEDI’

Abbiamo deciso, date le nuove indicazioni dell’ultimo DPCM, sia per la sicurezza altrui che personale, di chiudere la sede il martedì e di lasciare come unico giorno per eventuali incontri
solo il giovedì a partire dalle 21:45.
Ricordiamo inoltre l’obbligo di indossare sempre la mascherina all’interno dell’edificio e  di igienizzarsi le mani appena entrati. Consigliamo inoltre di inviare un’email all’indirizzo ilpodistacainocaino@gmail.com per fissare un incontro in modo da evitare qualsiasi tipo di assembramento.
Ci scusiamo per il disagio ma preferiamo prevenire piuttosto che curare.
Siamo sicuri che ripartiremo ancora più motivati e con tante nuove idee da realizzare insieme a voi.
A presto.
– gp CA.I Pistoia

SOSPENSIONE DELLA “DOMENICA CAINA”

Buongiorno a tutti,
Volevamo comunicarvi, a malincuore, che prendendo atto di quanto in questo periodo vi siano strette considerazioni sulle attività agonistiche e non, riteniamo opportuno a causa dell’aumento dei contagi e delle nuovo DPCM, soprassedere alla “Domenica caina” del 18 ottobre e a tutte le successive, rimando gli allenamenti sociali a data da destinarsi.
Purtroppo è iniziato un altro periodo buio e dobbiamo per prima cosa salvaguardarci.
Inoltre ci teniamo a promettervi che appena ci saranno delle condizioni meno restrittive e un clima più adatto, il nostro allenamento sociale ripartirà, ancor più bello e numeroso.
Per ora ci scusiamo e vi ringraziamo per l’attenzione.
-gp CA.I Pistoia

I NOSTRI ATLETI: VITTORIANA GARIBOLDI

Parlando dei nostri atleti caini non possiamo dimenticarci della fantastica Gariboldi Vittoriana, atleta che ha avuto e ha tutt’ora una notevole importanza per lo sport pistoiese, in particolare nel campo dell’atletica.
Ed è proprio quest’ultimo il mondo in cui vive fin da giovane, ma anche il suo tempio di glorie e soddisfazioni personali (anche dopo la sua ripartenza nel 2006).
Infatti, la nostra cara Vittoriana, prevalentemente attiva nelle corse in pista, è campionessa regionale, argento e oro per ben 2 volte all’europeo e bronzo mondiale (senza contare ovviamente gli svariati titoli italiani). Oltre alla pista, Vittoriana pratica anche tutte le altre discipline dell’atletica, dagli ostacoli al lancio. Tra le sue preferite ci sono gli 80 ostacoli e i 300 metri in velocità.
In tutto ciò, dal 2015 è ufficialmente un’atleta del gp CA.I. Pistoia, conoscendo tale realtà già da molto tempo grazie anche a delle eccelse persone ed atleti caini come Franca, Luciano e Simonetta.
Attiva nell’organizzazione della maratonina di Pistoia e anche nel ristoro caino della Firenze Marathon.
Parlando del gruppo la nostra velocista afferma che:
“Ho sempre avuto ottimi rapporti con tutti i caini, in particolare col presidente Bonistalli e Lucio e fin dal mio arrivo ho visto un gruppo molto coeso, allegro, unito e gioviale.”
Infine parlando della suo grande amore per l’atletica:
“E’ sempre stata una passione e nonostante abbia provato numerosi sport, questo è stato l’unico in cui ho trovato la bellezza del gruppo, specialmente nella staffetta, che anche se dall’esterno non sembra, unisce l’individuale al gruppo, proprio come succede nel CA.I.”

I NOSTRI ATLETI: MASSIMO DONATI

E così è arrivato il momento di parlare di un’atleta che negli ultimi anni è stato un po’sfortunato a causa di vari infortuni ma ciò non compromette l’opinione che abbiamo noi dell’amministrazione e di tanti altri podisti caini e non; che lo riconosciamo come un grande campione dalla folta chioma.
Proprio per quest’ultima cosa e per la sua velocità l’ho sentito chiamare zanzara ma personalmente penso che dovrebbero rinominare Massimo Donati come il “leone caino”.
Primo incontro col gruppo risale al 2010, dove grazie ad un nostro caro amico Riccardo Bellari è stato spinto nel podismo, iniziando con la gara di Capostrada. Da qui, con la semplice voglia di fare qualcosa, ha cominciato a correre ogni domenica con cartellino non competitivo finché non ha incontrato una colonna portante del gp CA.I, non che grande campionessa, Franca Tosi, che gli ha “strappato” il cartellino da non agonista e ha fatto nascere uno dei più grandi atleti a livello agonistico che il nostro grande gruppo podistico abbia mai tesserato.
Podista radicato nella ragione che ha praticamente affrontato ogni gara della provincia e di quelle adiacenti. Tra i suoi momenti gloriosi è doveroso ricordare 2 arrivi a San Marcello nel 2013 e 2014 classificandosi rispettivamente 11° e 12°uomo assoluto, un 15° piazzamento alla sua corsa preferita: I 5 Frantoi e la partecipazione a 3 edizioni della nostra maratonina di Pistoia dove colleziona un personale nel 2014 di 1h18’50”: semplicemente straordinario!!!
Inoltre sempre nel 2014 si è classificato 2° nel nostro campionato interno, ricordando che solitamente ci sono circa 50 partecipanti.
Alla domanda: “Che ne pensi del podismo in generale?” mi ha detto:”Mah sai…..io lo faccio per un allenamento personale, poi se vedo che vado bene….mi diverto di più!”
Infine parlando del CA.I:”Mai cambiato casacca. Nessuno mi ha mai obbligato a partecipare alle gare, mai una pressione da parte della squadra; piuttosto sempre una grande libertà, rispetto e soprattutto ammirazione verso gli atleti/amici, delle eccelse persone tra cui il nostro grande Presidente Roberto e l’insostituibile Luciano.”
Da parte del gp CA.I: “Anche noi siamo felici di avere un eccelso leone come te.”